Testate de il Lampione
Illustrata da Nicola Sanesi
Periodici in cui scrisse Collodi
Illustrata da Nicola Sanesi
Con il termine Paolotti, si intende l’Ordine dei Minimi, sono un istituto religioso mendicante di diritto pontificio composto di soli frati, quindi che sia chiaro: niente donne nei Paolotti!
Santo Padre, ora a me punge vaghezza Di dirvi due caldissime parole, Ma dirvele con calma, con dolcezza, E con affetto come a voi si suole. Anzi tutto sappiate che da noi altamente si mormora di voi, Si dice verbi grazia …
IL LAMPIONE 3 settembre 1864 ….bidendo dicere verum Quis veta? Horat. Lib. I, Sat. I. L’obolo di San Pietro è una moneta Coniata nella zecca della frode: Sopra una faccia ha l’abbondanza lieta Che mangia e beve, e se la …
IL LAMPIONE Numero 15 del 1861 – Il genio! Che è mai? Il marchio della sventura! – Incompreso se si mostra: ignorato si non si mostra: infelice sempre. – Meglio è nascer talpa! POGGIALI, Pensieri estetici
Il primo articolo firmato da Carlo Lorenzini venne firmato L. sul periodico L’Italia musicale nell’articolo intitolato L’Arpa del 29 dicembre 1847.
Ognuno, caro mio, in questo mondo recita la sua parte. C’è chi nasce per mangiare e chi nasce per essere mangiato… (Carlo Collodi, Macchiette) – Io poi se fossi re vorrei pigliare tutte le mattine una bella tazza di caffè-e-latte, …